• MONTEFUSCO

    MONTEFUSCO

  • MONTEFUSCO

    MONTEFUSCO

  • MONTEFUSCO

  • MONTEFUSCO

  • MONTEFUSCO

  • MONTEFUSCO

Montefusco

Paese montano denso di storia, Montefusco è un pittoresco comune in provincia di Avellino, con circa 1400 abitanti. Nelle albe invernali, dall’alto dell’altura su cui domina le valli circostanti del Calore e del Sabato, a 707 metri s.l.m., sembra un vascello avvolto da una nebbia leggera, tanto da essere anticamente denominato “Mons Fuscus”. Altre ricostruzioni linguistiche del nome lo fanno derivare da Fulsulae, antica cittadina sannita. È un paese che incanta con le sue stradine strette e le belle case nobiliari. Già importante meta turistica, tra l’altro per il famoso Carcere Borbonico ora convertito in museo, Montefusco, per merito delle condizioni ambientali, il suolo vulcanico ricco di minerali e l’esposizione solare ottimale è uno degli otto comuni di produzione del Greco di Tufo DOCG.

 

Comune Montefusco   Superficie mq 27.000   Suolo Argilla Calcare
Località Varie   Altitudine slm 430-500  

Ceppi per Ha

3000
Vitigno Greco   Anno Impianto 1998-2014      
Coltivato a Spalliera   Esposizione E-SW